Il progetto
SITO WEB IN CORSO DI AGGIORNAMENTO
Il progetto Amazi è nato per far fronte ad una necessità vitale.
Nei villaggi MARURI, MUHARURO, RUTAMBWE, CAGIZO, BANDA del Burundi, nel comune di Butihinda in provincia di Muyinga, 22.000 persone vivono senza acqua e luce, strade e gas. Se piove sopravvivono, altrimenti vanno incontro alla fame o alla morte.
L’unico modo che hanno per far giungere l’acqua nelle case è portarla a dorso. Donne e ragazzi ogni giorno percorrono 8 km a piedi per raggiungere una sorgente situata a valle dei villaggi o addirittura al fiume.
Poi risalgono con molta fatica la montagna e portano sulla testa pesanti contenitori pieni d’acqua. L’acqua disponibile non è pulita, quindi sarebbe necessario anche potabilizzarla per evitare malattie alle popolazioni e, in particolare, ai bambini.
L’obiettivo del progetto Amazi è costruire un acquedotto che dalla sorgente Rugomero porti l’acqua nelle vicinanze dei tre villaggi, per caduta naturale e per circa 14 km.
Il progetto per la costruzione dell'acquedotto prevede una spesa di circa 58 000 €.
Si tratta di un’opera di civiltà e umanità, per questo chiediamo il tuo aiuto per una raccolta fondi per la realizzazione del progetto.
Aiutaci a piantare un seme di speranza nella terra e nella vita di 22.000 persone!
Una volta raccolta la cifra per la costruzione dell'acquedotto, una delegazione di coloro che avranno contribuito potrà venire con noi all'inaugurazione dell’opera.
AGGIORNAMENTO
AGOSTO 2023
Nell’Agosto 2023 abbiamo portato a compimento il primo progetto di AMAZI inaugurando l'Opera.
Ecco le varie Tappe:
1) Appena arrivati all'aeroporto di Bujumbura.
2) All'aeroporto sono accolti solennemente dalla famiglia di padre Céléus.
3) Al ristorante in attesa di assaggiare il primo pasto burundese.
4) Lasciata la capitale Economica si parte per un viaggio di 350 km circa verso Muyinga, la provincia ospite, nella quale è stato costruito l'acquedotto.
5) Arrivati di pomeriggio a Muyinga accoglienza e pranzo.
6) Accoglienza dai genitori di padre Céléus e di tantissimi bambini dei villaggi.
7) Grande Giorno dell'inaugurazione dell'acquedotto
tra discorsi, preghiera, canti e balli di ringraziamento, con la presenza del Vescovo, della sposa del Sindaco e del consigliere economico del Sindaco e altri Amministrativi.
8) Dato 3 pacchi di dieci kili ciascuno di riso polenta di mais e saponi a 72 famiglie più bisognose
9) Centro sanitario del villaggio con postiletti di maternità e di prime cure , ormai provvista d'acqua potabile
10) Distribuzione dei vestiti che abbiamo portato per i bambini
11) Distribuzione dei quaderni ai bambini e ragazzi per il rientro scolastico